Quello che molti ignorano in relazione ai grandi cetacei del Mediterraneo, è che spessissimo i tonni si spostano seguendone le rotte, a volte addirittura riparandosi sotto di essi. Questo particolare è molto importante nella ricerca di questi pesci in altura e spesso risulta determinante ai fini di eventuali catture. I tonni seguono le balene per due motivi principali: il primo è relativo al riparo che questi enormi cetacei gli danno, il secondo riguarda il krill che sfugge dai fanoni e diventa facile pasto per i tunnidi.
Quando si vede una balena in superficie, bisogna quindi fargli passare accanto le esche per verificare se sotto o dietro di essa navigano tonni o alalunghe.
testo e foto Riccardo Fanelli