Scroll Top

FISHING – IL RESPIRO DEL TARPON

Il tarpon pesce sportivo per eccellenza. Vive in mare ma anche in estuari, fiumi e laghi grazie alla sua capacità di adattamento.
Tarpon in primo piano

Pur essendo un pesce marino, il tarpon può tollerare variazioni di salinità anche notevoli cosa che gli permette di vivere anche in fiumi e laghi ben lontani dal mare. Può inoltre tollerare anche ambienti poveri di ossigeno grazie all’utilizzo della vescica natatoria che, in questa specie, è modificata e permette al pesce di inalare direttamente ossigeno atmosferico. La vescica natatoria infatti contiene tessuto alveolare (vestigia di un primitivo tessuto polmonare) e ha un condotto che comunica direttamente con l’esofago, che il tarpon riempie d’aria (ed ossigeno) direttamente dalla superficie.
Alcuni studi hanno dimostrato che i tarpon devono avere accesso ad ossigeno atmosferico per poter sopravvivere, soprattutto negli stadi giovanili, dove sono “air-breathers” obbligati, che introducono attraverso il famoso e spettacolare movimento del rollio (rolling).
Secondo recenti studi pubblicati da un gruppo di ricerca australiano, un’attività intensa come quella generata da una reazione alla ferrata da parte di un angler, stimola nel tarpon il rilascio di adrenalina, che fra le altre cose provoca una intensa contrazione della milza, con una immissione in circolo di eritrociti supplementari, che di fatto aumentano la capacità del sangue di veicolare ossigeno (Wells et al., 2002).
Questo fatto, unito allo spettacolare “airbreathing” mediante il quale il pesce accumula ossigeno attraverso i caratteristici salti subito dopo la ferrata, costituisce un sistema di resistenza davvero formidabile, a prova di angler!

testo e foto Antonio Varcasia

Salva

Salva

Salva

Salva

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy