
Grandioso questo dentice di quasi 14 kg. catturato in Corsica dall’amico Albertone per quello che è considerato il “sogno rosa” di ogni trainista che si rispetti.
Ma davanti ad un esemplare come questo, dopo lo stupore e l’ammirazione, c’è di sicuro la curiosità ci sapere anche l’età di un simile patriarca.
Esistono studi specifici sul fattore di accrescimento del dentice effettuati a Maiorca in Spagna, monitorando per un certo periodo di tempo le catture effettuate con i palamiti o con le reti di posta. Dall’analisi degli otoliti si è potuto scoprire che questo pesce ha un accrescimento rapido nei primi anni ma poi rallenta sensibilmente. Ad una grossa femmina di quasi 80 cm. di lunghezza si è potuta attribuire un’età stimata di circa 28-29 anni, ma bisogna tenere conto che la crescita è subordinata a diverse variabili: il valore generale di biomassa disponibile, le temperature stagionali dell’acqua, il numero di esemplari operanti nella stessa area e, ovviamente, la pressione di pesca.
Chissà a quante insidie era sfuggito il nostro vecchio dentice corso?
testo e foto Alfio E. Quattrocchi
che meraviglia!!!!
Sarebbe stato sufficiente prelevare gli otoliti e inviarli ad un biologo marino.