Scroll Top

PESCA A TRAINA: LUCI STROBOSCOPICHE

Traina al dentice: calamaro e seppia morta con luci stroboscopiche
L’innesco arricchito di una luce stroboscopica ha incuriosito un dentice…

Uno degli escamotage collaudati nel tempo e che spesso ha dato ottimi risultati nella pesca a traina  con il morto, sta nell’arricchire l’esca con piccole luci stroboscopiche. 
Le strobo, com’è noto, hanno un potere attirante per gran parte dei pesci, riproducendo alcune tonalità delle bioluminescenze presenti in natura.
Le esche con cui si sono avuti i migliori risultati sono seppie e calamari morti. 
A seconda della potenza della luce, la lampada può essere inserita all’interno o all’esterno.
Nel primo caso va confezionato un terminale corto che ad un’estremità reca la lampada e all’altra gli ami. Il terminale va inserito dentro al cefalopode in modo che la lampada sia all’estremità del mantello e gli ami tra i tentacoli.
Nel caso si disponga di una strobo che non emette luce potente, la si inserirà sotto all’esca, assicurandola sul terminale tra i due ami.

testo e foto Riccardo Fanelli

Post Correlati

% Commenti (1)

Ottimo escamotage

I Commenti sono chiusi.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy