
Nelle acque temperate del sud Italia, spesso viene catturato un pesce, simile al dentice, con la pinna dorsale che presenta la prima spina molto lunga. Essendo un pesce occasionale, spesso è poco conosciuto e viene identificato come pesce bandiera.
Si tratta invece del dentice corazziere femmina allo stadio giovanile.
Il corazziere presenta notevoli mutamenti morfologici a seconda dell’età e del sesso. In età giovanile, le femmine, hanno il primo ed il secondo raggio della pinna dorsale allungati. In alcuni casi il primo può essere anche lungo 20-30 centimetri. Crescendo si accorcia per ridursi a dimensioni normali. In età adulta la femmina ha un colore rosa molto acceso, con macchie scure sparse per il dorso. La testa è grande con il muso spiovente. Il maschio invece, che fino a 4-5 chili è molto simile alla femmina, quando cresce sviluppa un escrescenza callosa sopra al muso, che gli conferisce un aspetto minaccioso ed aggressivo. Quest’escrescenza non è uguale in tutti gli esemplari, ma varia di grandezza e livrea.
testo e foto Riccardo Fanelli