
Quando ti pare di averle sentite tutte, è proprio il momento in cui scopri qualcosa di nuovo. Avevo sentito di pescatori che avevano innescato piccoli barracuda per la cattura delle grandi lole e persino tunnidi di varie specie oltre il chilogrammo ma, credetemi, questa dei pesci pilota usati come esca viva proprio mi mancava.
Stiamo parlando per l’appunto del Naucrates ductor, quel pesciotto affusolato caratterizzato da 7-8 bande verticali nere che ha l’abitudine di sostare sotto i relitti galleggianti di ogni genere e che in alcuni casi può arrivare sino a 70 cm.
Ebbene proprio con un pesce pilota sui 30 cm. è stata catturata questa splendida ricciola di 27 kg in una zona della Calabria dove le grosse lole pare vadano letteralmente matte per questi pesci, che oltretutto hanno una resistenza incredibile e, pur essendo stati innescati e trainati per tutta la giornata, sono capaci di resistere ancora belli vivi in una nassa sotto la barca per il giorno dopo.
Ma pensa un pò… tutta questa vitalità per finire poi in bocca ad un affamato predatore.
testo e foto Alfio Elio Quattrocchi