
Avviso per i naviganti: se non siete mai stati in Costa Rica forse è il momento di pensarci.
E adesso vi dico perché.
È un paese tranquillo e con un governo stabile. Ha una biodiversità straordinaria ed è un esempio in quanto a conservazione della natura, gestione ambientale, numero di parchi nazionali e sfruttamento del turismo ecologico. Ha dei bei fiumi e soprattutto due oceani che lo bagnano, ciascuno dei quali zeppo di pesci più che interessanti da pescare.
Se nella zona Atlantica si cercano soprattutto i Tarpon e gli Snook, nel Pacifico troviamo di tutto e di più. Tra i favoriti tonni, Cubere, Ricciole, Lampughe, Wahoo, Vela, Marlin, Jack Crevalle, Roosterfish e anche queste simpatiche cernie, le Broomtail Grouper, che si contraddistinguono per una capoccia imponente e una coda a forma di scopa (da qui il nome) che gli proporziona forza e velocità per essere considerate valide antagoniste.
testo e foto Nicola Zingarelli