Scroll Top

FISHING: IL ROOSTERFISH, GALLO DA COMBATTIMENTO

L’attacco di un roosterfish su un’esca di superficie: furia e velocità, la lunga pinna dorsale e la gobba fuori dall’acqua, per un effetto visivo unico.
Roosterfish – L’inconfondibile cresta del “pez gallo”

Il roosterfish (Nematistius pectoralis) è un pesce potente ed affascinante, unico rappresentate della famiglia Nemastitidae, la cui caratteristica più saliente è lo sviluppo notevole della pinna dorsale che forma una vera e propria cresta, motivo per cui è conosciuto in America Centrale con il nome di “pez gallo” con cui in entrambe le lingue (il termine inglese rooster significa appunto gallo), si sottolinea la sua morfologia.
Potente e capace di raggiungere dimensioni notevoli (170 centimetri di lunghezza per oltre 60 kg. di peso), il rooster è un pesce diffuso solo nelle coste del Pacifico Orientale che vanno da San Clemente nel Sud della California fino al Perù, con le Isole Galapagos comprese.
I posti migliori per la pesca sono tuttavia le coste occidentali del Messico insieme ad alcuni celebri spot in Costa Rica, anche se altri paesi centro americani, come Nicaragua e Panama registrano di continuo catture che mettono alla prova il record del mondo IGFA, fermo per “all tackles” a 114 lbs (Abe Sackheim, La Paz – Messico).

testo e foto Antonio Varcasia

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy