
La storia della traina d’altura, nonostante sia circoscritta a meno di un secolo, è costellata di racconti ed avventure. Nata nelle acque oceaniche ai tempi in cui Hemingway scriveva le sue epiche imprese nella corrente del golfo, la pesca dilettantistica, ricreativa o sportiva che dir si voglia, continua ad avere il sapore della grande avventura, all’inseguimento di un sogno che incarna il senso di libertà assoluta che solo l’orizzonte libero del mare può trasmettere. Nella mitologia della pesca a traina il blu marlin è il pesce che ha ispirato le più fervide e fantasiose storie, a partire dall’impresa del vecchio Santiago, che ha segnato indelebilmente i sogni di tutti i bambini del mondo. Questo pesce, diffuso in tutti gli oceani, ma particolarmente presente nell’Atlantico, tutt’oggi rappresenta il punto d’arrivo di ogni pescatore.
testo e foto Riccardo Fanelli