
IL Tournament Team AL CUSTOM è la punta avanzata e agonisticamente aggressiva di quel folle gruppo di ALmaniaci (i proprietari degli open sport fishing AL Custom così amano chiamarsi) che impazza sul web e su molte banchine.
Come gli anni precedenti anche nell’estate 2012 gli equipaggi AL Custom sono stati presenti a molti dei più prestigiosi Fishing’s Tournament nazionali e internazionali.
Risale a fine luglio la partecipazione del fisherman AL25 Pilar (capt. Matteo Mellino) al 7° Trofeo Big Game Stella Maris (challenge internazionale d’altura) ad Imperia. Ottimo il quarto posto finale, ma lo spettacolo l’equipaggio del Pilar lo riserva alla domenica successiva. Dei 19 equipaggi iscritti alla terza prova del provinciale di traina d’altura di Imperia, solo in 6 (dei quali 2 si ritireranno) decidono di sfidare le condizioni meteo marine davvero impegnative. L’AL25 è l’imbarcazione più piccola che lascia il porto di Imperia ed è l’unica che fa rotta per le boe oceaniche di Monte Carlo. La pesca non da i frutti sperati ma lo spettacolo del Pilar che vola 40 miglia in altura mentre quasi tutti gli altri danno forfait a causa del mare mosso, è impagabile.

Sempre a luglio l’impresa dell’AL25 Malefica e del suo equipaggio (capt. Vittorio Ramella, Andrea Alù, Marco Dodich, Olivieri Petz) salpati da Trieste alla volta del porto di Komiza (isola di Vis, Croazia). La bellezza di 220 miglia tutte d’un fiato, per partecipare ad una gara IGFA di drifting dal respiro internazionale, dove 60 fisherman si giocano un posto per la finale in Messico o in Costa Rica. Malefica non ha vinto, ma ha decisamente ben figurato con una serie di catture di primo piano. E soprattutto ha puntualmente staccato drasticamente il gruppo allo starter.
Anche lo Swordfish Week di Ponza 2012 è stata decisamente segnata dal marchio AL CUSTOM.
Una full immersion per veri appassionati, con la presenza, a bordo dell’AL30 di Massimo Canale (arrivata a Ponza con una bella traversata non-stop da Reggio Calabria), di Abie Raymond, il mate del mitico Smith Bouncer, il più grande esperto al mondo nella pesca degli spada. E AL CUSTOM in un ambiente così evoluto, non poteva mancare, e non solo come come main sponsor, ma anche col trionfo agonistico di Oblock, l’AL25 di Marco Papola e Simone De Santis. E il quinto posto dell’altro AL25 Ninni di Marco Cannella.
Ma anche in Bassa California, a Cabo San Lucas, all’IGFA Offshore World Championship, una delle più prestigiose competizioni del pianeta, fra i 48 equipaggi in gara, un team AL CUSTOM ovviamente c’era. Maurizio Bongini, Cristiano Lagostena, Andrea Capurro, Giulio Corte e Giorgio Gerali, alla loro prima esperienza con lo switch & bait (la spettacolare tecnica di pesca dedicata ai marlin del capo) hanno ben figurato con un onorevole piazzamento, vivendo davvero un’esperienza incredibile.
E la stagione 2012 non è certo finita: rimangono ancora le finali dei campionati italiani, con i Tournament Team AL CUSTOM pronti alla sfida per il titolo.