Per chi pesca con le esche artificiali, poterlo fare in superficie costituisce senza ombra di dubbio il massimo della soddisfazione….
Antonio Varcasia
Lo snook comune (Centropomus undecimalis) fu studiato e descritto per la prima volta da Bloch in Giamaica nel 1792. Il…
Il pesce vela, è un rostrato provvisto di una caratteristica pinna dorsale, alta due volte la larghezza complessiva del pesce,…
Il roosterfish (Nematistius pectoralis) è un pesce potente ed affascinante, unico rappresentate della famiglia Nemastitidae, la cui caratteristica più saliente…
Mi sono sempre chiesto perché la costa del Pacifico del Guatemala sia considerata universalmente l’hotspot per eccellenza per il pesce…
Il barracuda è uno dei pesci più diffusi nelle acque di tutto il mondo e per molti versi rappresenta…
La lampuga (Coryphaena hippurus) è un predatore vorace, che ha fra le sue prede diverse specie, dai cefali, alle acciughe,…
Molti anni fa, pescando a bolentino con un vecchio signore al largo di Capo Falcone in Sardegna, capitò una cosa…
Il tarpon (Megalops atlanticus) è il più autorevole membro del genere Megalops, nome altisonante che deriva dal greco (“megalo” = grande;…
La ricciola (Seriola dumerili) è un pelagico provvisto di un corpo ovale, allungato e compresso ai lati, munito di una…