A PESCA NEL ROSSO…

A pesca in Mar Rosso
Mar Rosso: un fisherman nella luce di un tramonto rosso fuoco.

Non so voi cosa ne pensiate, ma ogni tanto ci sono delle domande alle quali risulta davvero difficile rispondere.
Perché, per esempio, il Mar Rosso è chiamato così se le sue acque sono tra le più azzurre al mondo?
Beh, gli scienziati dicono che il nome derivi dalla fioritura algale della Trichodesmium erythraeum che in determinati periodi, particolarmente caldi, prolifera a dismisura colorandone la superficie.
Gli archeologi, invece, parlano di un errore di traduzione (dei primi codificatori della Bibbia) dal testo in antico ebraico all’inglese: le canne (reeds) per un refuso divennero red.
Ma se ci siete stati durante uno dei magici tramonti del disco solare sulla tormentata penisola del Sinai, le cui cime frastagliate sono anche dette Montagne Rubino, allora la risposta ve la siete già data da soli… Con buona pace di tutti.

testo e foto Alfio Quattrocchi

Post Correlati

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento e quelli di terze paryi anche di profilazione. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy