Scroll Top

FISHINGBOAT AL21 “SPICY TUNA” – PRESTAZIONI E CONSUMI

AL CUSTOM AL21, fishingboat in carbonio ad alte prestazioni.
Le immagini del varo dell’AL21 “Spicy Tuna”

“So perfettamente che le fishingboats AL CUSTOM sono fisherman ad alta tecnologia, nate per navigare veloci e in perfetto assetto con mare formato consentendo consumi molto inferiori a tutta la concorrenza… Ma quanto consuma realmente un vostro AL21?”.
E’ una domanda che abbiamo sentito centinaia di volte e alla quale rispondiamo: “A velocità di crociera di circa 26/27 nodi, medio carico e mare calmo, circa 23/25 litri/ora: cioè meno di un litro/miglio”.
Dati che davvero lasciano i più increduli.
“Ma davvero? Ma come li avete rilevati questi dati?”

Perché per molti è chiaro che una cosa è il marketing e una cosa è la realtà dei fatti.
Una cosa è una prova fatta (pur nel pieno rispetto delle regole) con l’idea di ricavare dei dati da pubblicare sui media e una cosa (spesso tutta un’altra cosa…) sono i consumi di una barca in pesca con due o tre persone di equipaggio, attrezzatura e esche a bordo, serbatoi di acqua e benzina pieni.
E noi, con queste considerazioni siamo assolutamente d’accordo.
E allora ecco sotto (tratto dalla pagina Facebook di AL CUSTOM) quanto evidenziato da Capt. Leonardo, dopo un paio di intense giornate di pesca a bordo del suo AL21 “Spicy Tuna”.
Alla faccia degli slogan pubblicitari e dei dati di comodo…

A proposito di consumi dell’AL21 vi riporto la mia esperienza in questi due intensissimi giorni di pesca, che sono stati il vero battesimo dell’acqua dello “Spicy Tuna”.
Giorno 1: 3 persone a bordo, 3 canne da spinning a testa, borse varie, igloo sul braket e pieno di benzina. Partenza dal porto del Cinquale alle ore 6:00, rotta per Livorno, zona di mare antistante Calafuria dove i giorni precedenti erano state avvistate importanti mangianze di tonni.
Arrivo sullo spot alle ore 7:20, percorse 35 miglia a 27 nodi, piu qualche deviazione su mangianze avvistate in navigazione.
Dalle 8:00 alle 14:30 pesca sulle mangianze, con numerosissimi scatti a 30 nodi per raggiungere i pesci e lunghi periodi di pattuglia a 20 nodi. Circa 60 miglia percorse.
Ore 14:30 rientro in porto con vento contrario e mare increspato a 24-25 nodi fino a Calambrone, poi patana e rientro a 28 nodi. Percorse circa 30 miglia.
Totale miglia: 120
Totale consumi: 144 litri.

Fishingboat AL CUSTOM AL21, motorizzato Suzuki DF159, elettronica Raymarine
Fishingboat AL21, in entrata nel porto di Marina del Cinquale (Versilia)

Giorno 2: stesso assetto di pesca, stessa destinazione. Partenza ore 7:00, percorse 32 miglia a 24 nodi di media causa vento da E e mare increspato.
Arrivo sullo spot alle 8:30 circa. Pesca sulle mangianze fino alle ore 15:00 per un totale di 65 miglia percorse tra pattuglie e scatti.
Rientro con mare forza olio a 27 nodi fino davanti Viareggio (26 mn) dove avvistiamo altre mangianze. Pesca fino alle 19:00 quando finalmente decidiamo di mettere la prua in terra per le ultime 10 miglia.
Totale miglia: circa 135.
Totale consumo: 155 litri.
Morale: “Grazie AL CUSTOM.
Capt. Leonardo

testo Capt. Leonardo Landi AL CUSTOM AL21 “Spicy Tuna”
foto archivio AL CUSTOM

Post Correlati

% Commenti (8)

Sicuramente gran bei numeri ma manca l’informazione fondamentale tipologia di motore installato e relativa potenza.

Hai certamente ragione, ma la foto di apertura risponde alla tua domanda: Suzuki DF150T.

Mi sento di confermare i dati di “Spicy Tuna”. Il mio equipaggio tipo è composto da 3 persone di cui due intorno al quintale, dopo numerose prove (sono fortunato possessore dell’AL21 Hannibal da marzo 2012) il consumo è intorno a 1,2 / 1,3 miglia per litro in condizioni di mare spesso sfavorevoli, che richiedono frequente uso dei flaps date le caratteristiche delle condizioni di mare nel canale di Piombino dove Hannibal opera (onda ripida e mare duro per vento e corrente quasi sempre presenti). Sempre col pieno di acqua e benzina più almeno 4 canne da tonno o 4/5 canne a testa per le pesche più leggere. Che dire… sono estremamente soddisfatto! P.S.: stesso motore Suzuki DF150.

Come “Capitano” di un AL21 (il “Why Not” di base a Napoli) non posso che confermare i dati forniti dal cantiere. In condizioni di mare ottimale e con assetto di navigazione regolato a puntino i miei consumi si aggirano sotto il lt/mi (Suzuki DF150). Ovvio che in condizioni di mare formato e barca carica la storia cambia… ma sinceramente sfido a trovare una barca con prestazioni minimamente simili al mio AL21.
La barca ha un unico difetto… è stupenda la cambierei solo per un altro AL ma per questo c’è tempo!
Un saluti a tutti!

Una domanda per Andrea: non vedo più dalle foto, a poppa degli ultimi AL21, le aperture laterali degli ombrinali. Hai fatto altre modifiche oltre al bracket in carbonio?

ciao Alessandro, negli ultimi AL21 gli ombrinali del pozzetto sono convogliati in tubi che scaricano sotto al bracket. E’ una modifica di importanza secondaria: il vantaggio è che in caso di rollio marcato lo sgocciolatoio all’estrema poppa del pozzetto rimane più asciutto.

Da stracontento proprietario di un AL21 motorizzato Suzuky 175 confermo i dati riportati dal AL Custom e dagli altri proprietari. In condizioni di mare ottimale, con due persone a bordo, con 8 canne (3 da drifting), 2 casse di sardine, attrezzatura varia, pieno acqua e 3/4 di benzina i consumi sono in linea con quanto indicato dal cantiere.
Un saluto a tutti

Preferisco esprimermi in termini di giri motore. In 4 anni d’uso regolare dei miei AL21 motorizzati Suzuki 175, a 4000 giri, che è il regime del 90% della mia navigazione totale e che equivale, a seconda delle condizioni di mare e di carico, ad una velocità che oscilla tra i 20 e i 24 nodi, non ho mai superato il consumo di un litro a miglio.

I Commenti sono chiusi.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy