
Morgan’s Harbour – Grand Cayman – Si racconta che il corsaro inglese Henry Morgan avesse stabilito una sua base segreta all’interno dell’ampia baia protetta del Northern Sound, nell’isola di Grand Cayman, da cui portava le sue scorrerie, autorizzate da una patente di corsa, verso la vicina Cuba, allora possedimento spagnolo. Non sapremo mai quanto di vero ci sia in questa storia anche se alle Cayman, ancora oggi, celebrano un famoso “Pirate Day”, in ricordo di quei secoli epici.
Oggi Morgan’s Harbour è uno dei più noti ed esclusivi porti turistici da pesca dei Caraibi. Qui troverete maestosi Viking, Hatteras, Davis e altri esclusivi fisherman a poca distanza da ville sontuose con eliporto annesso o idrovolante davanti l’uscio di casa. Sono le proprietà “nascoste” di magnati dell’industria, finanzieri rampanti, direttori di banche offshore, in questo che è il regno della illegalità “legale”, dove hanno depositi bancari mafie e speculatori di mezzo mondo.
Dal XVI° secolo ad oggi non è cambiato poi molto…
testo e foto Alfio Quattrocchi
Interessante