
Uno tra gli animali più curiosi ed interessanti presente nelle nostre acque, è la seppia. Questo cefalopode che è il discendente diretto dei suoi avi preistorici, nei millenni ha mantenuto inalterate alcune tra le sue ancestrali caratteristiche, a dir poco singolari.
La seppia conduce un esistenza brevissima, che in molti casi non supera l’anno di vita. In questo periodo deve crescere, nutrirsi, riprodursi e difendersi dai predatori.
Questa breve vita piena d’impegni la rende un essere che riesce a sopravvivere anche alle condizioni più avverse, basti pensare che, catturata durante il periodo della riproduzione, la femmina riesce a velocizzare la produzione di uova e a deporle in qualsiasi luogo si trovi.
Un’altra caratteristica derivata dalla sua breve vita è l’aggressività.
Quando più maschi si trovano in cattività, in presenza di una femmina si battono fino alla morte per garantirsi il diritto alla procreazione.
Quando ci troviamo di fronte ad una seppia ricordiamoci quindi delle brevità della sua vita e quello che ha dovuto fare per giungere quasi inalterata ai giorni nostri dalla preistoria.
testo e foto Riccardo Fanelli
Le vostre foto sono quasi sempre da invidiare come anche le catture bravi.