
Molto spesso ci chiediamo a quanto possano arrivare al massimo alcuni pesci: c’è infatti sempre l’amico dell’amico, fisherman “espertissimo”, che ne ha visto, una volta, un esemplare enorme, da record…
Spesso questi poveri pesci raddoppiano o triplicano le dimensioni, diventando dei veri e propri mostri.
Nel caso del pagello, più comunemente chiamato fragolino, si spazia su supposizioni che però spesso hanno riscontro nella realtà.
Nelle nostre acque infatti la taglia media di questo pesce si aggira tra i 300 ed i 1000 grammi, con rare catture che raggiungono i due chilogrammi.
Il pagello però, se avesse modo di crescere e non fosse martellato in continuazione da strascicanti e bolentinari senza scrupolo che ne prelevano decine di esemplari allo stato giovanile, diventerebbe molto più grande di quello che pensiamo.
In rari casi sono stati catturati esemplari di peso vicinissimo ai 4 chili, ma ci sono state catture, negli anni 70-80, che hanno addirittura sfiorato i 5 chili.
testo e foto Riccardo Fanelli
avete moltissime ragioni, ma ci vorrebbe che ci fossero delle misure e dei periodi di fermo.
dalle mie parti i pagelli si pescano tutto l’anno e nessuno rispetta il peso imposto dalla legge, che è di 5 chili.
c’è gente che ne pesca 15 chili ad ogni uscita, per non parlare poi dei pescherecci a strascico.
la mia zona e’ Tarquinia prov. vt. ciao