Scroll Top

FISHING – DENTICI CORAZZIERI

I dentici corazzieri (Dentex gibbosus), specie per anni decretata quasi estinta nelle nostre acque, negli ultimi anni sono riapparsi in alcune aree del meridione, con continue segnalazioni di catture di tutto rilievo. La loro presenza è segnalata dalla bassa Campania fino alla Sicilia, con altissime concentrazioni sui banchi situati tra la Sicilia ed il nord Africa.
Il corazziere vive su fondali compresi tra i 50 e i 150 metri, su piccole formazioni rocciose e scogli isolati. Le abitudini gregarie fanno sì che, individuatane la presenza, è possibile ottenere catture con buona costanza, ovviamente evitando di disturbare eccessivamente la loro esistenza con prelievi insensati o lasciando pesci con ami o terminali in bocca.

testo e foto di Riccardo Fanelli

Post Correlati

% Commenti (1)

Sono pesci speciali. Spero di incontrarli.

I Commenti sono chiusi.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento e quelli di terze paryi anche di profilazione. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy