Nelle acque temperate del sud Italia, spesso viene catturato un pesce, simile al dentice, con la pinna dorsale che presenta…
“dentice corazziere”
Dentice corazziere: cattura realizzata con inchiku ed attrezzatura davvero light a profondità di 150 e più metri su un relitto.
Pescare a traina col vivo in questa stagione è sinonimo di difficoltà. A partire dal procurarsi le esche, al cercare di preservarle da predatori non di prima scelta. Insidiare allora i dentici sulle cigliate delle secche che conosciamo può essere molto complicato, ma…
Tra i pesci più belli presenti nei nostri mari e nell’Atlantico troviamo il dentice corazziere (Dentex gibbosus), caratterizzato da un chiaro dimorfismo sessuale, i cui maschi presentano una protuberanza sulla testa. In questo caso si tratta di una femmina e chi meglio della deliziosa Reyko Kojima, famosa pescatrice giapponese con un suo TV show, per sorreggerla? Pescare con i giapponesi è un’esperienza assolutamente da non perdere: sono bravi, educati e, seppur con i grossi limiti nella comunicazione verbale, anche simpatici.
Il dentice corazziere, specie per anni decretata quasi estinta nelle nostre acque, negli ultimi anni è riapparso in alcune aree del meridione, con continue segnalazioni di catture di tutto rilievo.