Scroll Top

FISHING – I MARLIN DEL CABO

 

Cabo San Lucas ed i due mari che lo bagnano, sono divenuti famosi nel mondo per l’incredibile quantità di marlin striati (stride marlin) presenti.
Uno splendido striped marlin pescato nelle acque davanti Cabo San Lucas

Cabo San Lucas ed i due mari che lo bagnano, sono divenuti famosi nel mondo per l’incredibile quantità di marlin striati presenti. Durante tutto l’anno è possibile trovare questi meravigliosi avversari, con le maggiori concentrazioni nel periodo che va da aprile a settembre, e con possibilità di avere fino a 20-22 strike al giorno. A seconda delle correnti e della presenza di mangianza, si va a pescare nel Pacifico o nel mar di Cortez, ma gli skipper messicani sanno sempre esattamente dove trovare i marlin. In queste acque la taglia media di questi pesci si aggira tra i 40 e gli 80 chili, ma gli esemplari di peso superiore al quintale non sono affatto rari e considerando che raramente si pesca con lenze superiori alla 30 libbre, ogni combattimento è sempre entusiasmante.
Gli striped marlin sono la specie che può vantare la maggior concentrazione, ma la presenza di grandi pesci vela è comunque garantita durante tutto l’arco dell’anno e nei mesi compresi da novembre a febbraio è possibile dedicarsi alla pesca del blu marlin; indiscusso re dell’altura.
La tecnica più semplice ed efficace per pescare i marlin è la traina veloce. Qualunque specie di marlin si voglia insidiare, la traina con artificiali risulta essere la tecnica più praticata per questi splendidi pesci. Gli striati pur non raggiungendo le dimensioni dei blu e dei neri, sono predatori molto aggressivi, di conseguenza subiscono il fascino dei grandi kona trainati a 7-8 nodi. Questa tecnica è semplice ed efficace. Si calano quattro artificiali di cui due sugli outrigger e due in scia della barca. Spesso il marlin attacca le esche ferrandosi da solo con la velocità della barca; aggredendo l’esca con violenza e decisione, ma molte volte lo si vede seguire gli artificiali senza la minima intenzione di abboccare. In questi casi è necessario indurlo a mangiare su tutt’altro tipo di esca: il vivo. Ormai collaudata in tutti i mari del mondo la tecnica di filare l’esca viva a poppa quando si vede il marlin seguire le esche artificiali, è sicuramente l’artifizio che consente di non perdere la possibilità di ferrare un pesce svogliato ad attaccare le esche finte. Molto spesso infatti, i grandi rostrati vengono attratti dagli artificiali, ma al momento di attaccarli desistono e semplicemente li seguono. Filare un’esca viva nella scia della barca, riesce a stimolare l’aggressività del predatore e ad indurlo all’attacco. Lo switch and bait è una tecnica divertentissima in quanto l’attacco del pesce avviene con la canna in mano e la frizione libera. Quando il pesce afferra l’esca, si concede un minimo di lenza e si ferra. Avvistare il marlin in scia e porgli l’esca viva davanti alla bocca, è sicuramente un emozione unica ed irripetibile.
Nata nelle acque messicane e divulgatasi in tutto il mondo, la pesca a lancio col vivo è in grado di assicurare un emozione irripetibile ed unica. Prevalentemente viene usata per i marlin striati e per i pesci vela, ma è in grado di funzionare con qualsiasi altro predatore di superficie. 
In pratica è necessario avvistare il pesce in superficie ed affiancarlo con la barca. Quando è a portata di lancio, s’innesca un pesciolino vivo e lo si lancia davanti al predatore. Nella maggior parte dei casi l’attacco è immediato e la ferrata avviene con la canna in mano. Per riuscire a lanciare a 50-60 metri un piccolo pesce con una canna da traina armata con un mulinello rotante, è necessario avere una grandissima esperienza. I mate di Cabo San Lucas sono dei veri maestri, tanto che quando avvistano un marlin striato in superficie, difficilmente se lo fanno scappare.

testo e foto Riccardo Fanelli

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy