Per chi pesca con le esche artificiali, poterlo fare in superficie costituisce senza ombra di dubbio il massimo della soddisfazione….
“esche artificiali”
Esche artificiali, si ma in quali colori? Annosa la questione… Proviamo ad affrontarla da un’ottica scientifica. Gli occhi dei pesci,…
FISHING – Il pesce pettine (Xyrichtys novacula), è un labride molto particolare che ama vivere nella sabbia inframezzata da rocce…
Il barracuda è uno dei pesci più diffusi nelle acque di tutto il mondo e per molti versi rappresenta…
Nella traina d’altura alle aguglie imperiali importanza fondamentale avranno gli ami con cui armeremo i nostri artificiali. La tecnica di…
Il barracuda (Sphyraena viridensis) è uno dei pesci più diffusi nelle nostre acque e per molti versi rappresenta spesso il…
Pesca con le esche artificiali: il walking the dog. Esche e tecnica di pesca.
La cernia bruna è uno dei predatori del mediterraneo più maestosi, conosciuta da pescatori e non per la sua fierezza…
Al rientro nel porto dopo una giornata di pesca: si lava l’attrezzatura, il fisherman, si ripongono le esche artificiali. Un momento magico.
Le esche artificiali non vengono attaccate solo per motivi alimentari, ma per territorialità o aggressività. Come sa chi pesca a traina con gli artificiali.