Scroll Top

FISHING – MARLIN MEDITERRANEO

L’aguglia imperiale, per molti aspetti da considerare il marlin del Mediterraneo, è un pesce d’alto mare che compie vere e proprie migrazioni seguendo le correnti superficiali. Non di rado si avvicina alla costa seguendo i banchi di pesce azzurro di cui si nutre. Le concentrazioni maggiori si trovano nel canale d’Otranto, nello Ionio, in Sicilia ed in Liguria. Non sono rari gli avvistamenti e le catture a largo di tutte le coste tirreniche con svariate tecniche di pesca.
In Mediterraneo può raggiungere i 25 chili di peso e la lunghezza di oltre un metro e mezzo, mentre in oceano sono stati catturati esemplari fino a 40 chili. La taglia media nei nostri mari si aggira tra gli 8 ed i 16-17 chili
E’ un rostrato a tutti gli effetti. La sua particolare forma ed i colori sono molto simili al marlin bianco, pur appartenendo a famiglie diverse.
La distribuzione di questo pesce, che vede le maggiori concentrazioni lungo le coste del nord Africa, si è allargata in tutto il Mediterraneo a seguito dell’aumento della temperatura media del nostro mare. Oggi, la presenza di piccoli esemplari lungo le nostre coste segnala l’allargamento delle aree di riproduzione.

testo e foto Riccardo Fanelli

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy