I carangidi, ambiti Game Fish per tutti fisherman: centinaia di specie diverse nel mondo, ma sempre combattivi sugli artificiali.
pesci
Abboccano con violenza, lottano duramente e sono bellissime da fotografare: le cernie.
Il serra è un gran pesce sportivo, uno dei migliori che sguazzano nel Mediterraneo, in grado di piegar canne e far cantare le frizioni.
Lo squalo non s’imbarca: appoggiato alla murata, va abilmente slamato con l’aiuto di una pinza a becco moooolto lungo…
A bordo di un fisherman un pescatore vestito con colori neutri, un pesce rosso e un bel cielo azzurro che ci fa da sfondo: ecco lo scatto perfetto.
La conoscenza del proprio strumento è alla base di una corretta lettura. L’individuazione dei pesci è lo scopo principale di un ecoscandaglio ed è proprio sulla corretta interpretazione di quanto colto dal segnale e riportato a video che dovremmo basare uno studio attento…
Il Napoleone, un pesce affascinante che ogni tanto si esibisce con degli strike sui jig o addirittura sui popper…
La voglia di sperimentare rischiando il classico “cappotto”: spazio alla fantasia per testare in mare inconsuete esche artificiali.
Fanno paura quei denti… Ci sono in giro leggende popolari che attribuiscono al wahoo tragedie d’altri tempi, meno ne potevano le spade medievali e le asce degli orchi di Mordor.
Il Dogtooth Tuna, pescando a jigging nell’Oceano Indiano forse la preda più ambita. Ma ancora più divertente è vederlo sventrare la superficie per attaccare un popper o uno stickbait.