Il pesce vela è un pelagico migratore che, seguendo batimetriche e correnti ben specifiche, compie considerevoli spostamenti in oceano aperto, portandosi in prossimità delle coste in periodi ben precisi e diversi da regione a regione. E’ un predatore di superficie e le sue abitudini sono prevalentemente d’alto mare.
E’ presente in tutta la fascia equatoriale e tropicale e viene distinto tra specie atlantica e specie indo-pacifica. Nonostante questa distinzione accademica, si tratta in pratica dello stesso pesce, con lievissime differenze morfologiche.
Le più alte concentrazioni di pesci vela indo-pacifici si possono trovare lungo le coste pacifiche dell’America centrale, lungo quelle dell’Africa orientale e nelle isole dell’Oceano indiano.
La specie atlantica è invece presente massicciamente lungo le coste dell’Africa Occidentale, in Florida, Venezuela e Messico.
E non è raro incontrarlo anche in Brasile: bella scusa per una splendida vacanza…
testo e foto Riccardo Fanelli