L’alalunga, meglio conosciuta nel mondo della traina d’altura come Albacore, è un pesce di provenienza atlantica, ma è largamente diffuso anche nell’Oceano Pacifico. Nel Mediterraneo è abbastanza comune lungo le coste del nord-Africa, dell’Italia centro-meridionale, della Spagna e della Francia. Le sue rotte sono facilmente monitorabili e per questo è oggetto di pressione da parte delle allungare, barche da pesca professionali con reti di circuizione e di posta semi-derivanti. Per gli appassionati di traina d’altura l’accostamento lungo le nostre coste avviene tra luglio ed ottobre, ma gli esemplari che possiamo incontrare nelle nostre acque difficilmente superano i 15 chili di peso. Ben altre dimensioni raggiungono in oceano, dove la taglia media si aggira tra i 20 ed i 25 chili, ma non sono rari gli esemplari che superano i 40.
Gli Albacore più grandi si trovano lungo la costa atlantica del Sud Africa, intorno alle isole Canarie ed a largo della California.
testo e foto di Riccardo Fanelli