Scroll Top

TRAINA COL VIVO – MASSIMA ATTENZIONE

la pesca atraina col vivo alla ricciola richiede massima attenzione ai movimenti della canna in pesca.
Traina col vivo alle ricciole è opportuna massima attenzione al comportamento della canna…

La traina con il vivo alle ricciole è spesso fatta di pochi e rari attimi. Uno tra questi è il momento in cui il pesce si decide ad attaccare o soltanto a colpire l’esca.
La ricciola infatti, non di rado segue l’esca viva e la osserva, notandone il nuoto anomalo. Spessissimo prima di mangiarla la colpisce col muso, per verificarne la reazione o più semplicemente per allontanare un intruso che al momento rientra nel suo campo d’azione.
Questi episodi, la maggior parte delle volte non vengono neanche notati per distrazione, ma è invece importantissimo tenere sempre d’occhio la vetta della canna per essere pronti ad intervenire ad ogni anomalia. 
Se dopo il colpo dato all’esca dalla ricciola recuperiamo prontamente un po’ di filo, ci sono buone probabilità che il carangide continui l’aggressione, mangiando l’esca e dando così inizio al combattimento.

testo e foto Riccardo Fanelli

Post Correlati

% Commenti (3)

Marcolino Ladispoli

Verissimo il più delle volte la musata della Ricciola mette in bando la canna e dopo qualche istante l’attacco potente… questo tipo di attacco mi è sempre capitato innescando l’occhiata… però spesso in questo tipo di situazione la Ricciola tende a mangiare attaccando il pesce sulla testa, girandogli davanti, e purtroppo in questa situazione ho avuto delle slamate perchè il trainante non era penetrato bene… pure questo fa parte del Gioco!!!
Solo che la slamata mi e capitata propio sotto la barca quando già stavo per raffiare la bestiona, sigh!

Buongiorno Riccardo come al solito tratti argomenti molto importanti… ti volevo chiedere cosa é meglio caricare nei nostri rotanti per presentare al meglio la nostra esca e riuscire ad insidiare la nostra amata Ricciola. Una curiosita ma che modello di NM e il gommone in foto. Grazie in anticipo.

Caro Marco, per pescare a mezz’acqua con esche lontane dalla poppa il nylon è sicuramente da preferire al multifibre, che invece è consigliabile pescando ocn l’esca vicino al fondo. Con il nylon l’esca è più morbida e sbandiera meglio, inoltre puoi frazionare meglio la piombatura rendendo l’affondamento lineare e curvilineo. Va benissimo un nylon da 30 libbre, con basso coefficiente d’elasticità. Il gommone è un Novamarine 580.
Riccardo

I Commenti sono chiusi.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy