Scroll Top

FISHING – SEPPIA MORTA… E CONGELATA

 

Vediamo come innescare al meglio una seppia morta.
Perché fare incetta di seppie (quando ci sono in abbondanza) e congelarle per avere una buona riserva di esca è un accorgimento che può salvare nei periodi di magra.
C’è però da dire una cosa molto importante sul congelamento dei cefalopodi. Se messi nel congelatore senza alcune accortezza, essi tendono spesso ad assumere colorazioni sbiadite, mentre è basilare che, quando vengono scongelati, conservino le livree originali. 
Per ottenere il massimo risultato, bisogna immergere le seppie appena pescate in una soluzione di acqua di mare e ghiaccio in modo da interrompere i processi di decolorazione del pigmento. Quando poi si pongono nel congelatore, vanno avvolte una per una nella pellicola trasparente, senza strizzarle e facendo bene attenzione a posizionarle sulla pancia, senza che siano a contatto con niente sui lati, in modo da evitare lo sbiancamento della pelle.

testo e foto Riccardo Fanelli

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy