Scroll Top

PESCA – UN BRUTTO REALITY

Il suo nome scientifico è Epinephelus tukula, è una grossa cernia che può raggiungere i 2 metri di lunghezza e superare facilmente i 100 kg. e che ha la sua dimora presso i fondali corallini delle acque subtropicali e tropicali dell’Oceano Indiano e del Pacifico.
La foto ne ritrae un esemplare davvero record e fu scattata da me presso Hole Cod, un famoso spot sulla Grande Barriera Corallina al largo di Lizard Island. Un’ampia arena sabbiosa ad una profondità di 15-20 metri tra il reef dove è ormai usanza consolidata richiamare le grandi cernie con bocconcini prelibati ad uso e consumo dei tanti diving center che arrivano qui dalla costa del Queensland.
Lo spettacolo è sicuramente emozionante ma è roba da turisti sub, per me abituato a riprendere animali e pesci nel loro ambiente naturale in modo più spontaneo. Per questo motivo non ho mai amato particolarmente neanche lo spettacolino degli squali pinna nera alle Bahamas e delle razze a Stingray City alle isole Cayman…
Ma che volete farci, siamo ormai in epoca di reality e, come dicono gli anglosassoni, “business is business”!

testo e foto Alfio E. Quattrocchi

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento e quelli di terze paryi anche di profilazione. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy