
Un parametro che influisce sensibilmente sulle performances di navigazione di un fisherman motorizzato fuoribordo è la scelta dell’elica. Un motore fuoribordo può montare eliche di passo diverso, per ottenere la giusta spinta relativa al fisherman su cui viene montato.
Ora, prima di andare avanti, è bene soffermarsi a comprendere cosa rappresenti in pratica il passo dell’elica. Si tratta dell’avanzamento (nel caso dei motori fuoribordo espresso in pollici) che un’elica avrebbe in un suo giro completo se si avvitasse nell’acqua come una vite in un materiale solido filettato.

Ma nella speranza di rendere questo concetto il più intuitivo possibile, e soprattutto più utile per noi, invece di approfondirlo teoricamente cercherò di spiegarlo con un esempio pratico. E’ noto che i motori marini non hanno le marce, ma si può dire con buona approssimazione che per ogni dato motore noi possiamo decidere in che marcia viaggiare scegliendo proprio il passo dell’elica. Cioè con un’elica dal passo molto lungo sarà come guidare il nostro fisherman in quinta, mentre montandone una dal passo più corto sarà come scalare in quarta o in terza. In pratica se abbiamo bisogno della massima velocità, monteremo un’elica lunga (e di solito è così che la maggior parte delle barche vengono proposte), ma se al contrario ci interessa una bassissima velocità minima dovremo scendere col passo di un paio di pollici, a volte più. Un’elica corta ha inoltre il vantaggio di rendere il fisherman più agile fra le onde alte, di sopportare meglio carichi pesanti, di far entrare in planata più velocemente. Lo svantaggio, oltre a una velocità massima ridotta di qualche nodo, è un consumo di carburante leggermente superiore a velocità di crociera, perché per raggiungere lo stessa velocità il motore deve fare più giri, esattamente come viaggiare in autostrada in quarta invece che in quinta.

Quindi ora dovrebbe essere evidente che l’elica giusta per ogni occasione non esiste, nemmeno una volta abbinato il motore allo scafo. Si tratta di definire le nostre priorità e scegliere di conseguenza, consapevoli che a qualcosa si deve rinunciare.
testo Andrea Lia
fotoArchivio AL CUSTOM
come faccio, a calcolare, il motore giusto, x il tipo di barca? ed anche elica giusta?? grazie
Quali sono le eliche giuste per grady white 26,30 con 2 suzuki 250 cv 4 tempi