
Tra le varie prede presenti lungo le nostre coste, la palamita può essere considerata dai fisherman che si dedicano alla traina tra le più interessanti sotto l’aspetto sportivo.
A parità di peso e dimensioni, può essere considerata una tra le prede più combattive presenti nel Mediterraneo.
In genere, quando ci sono le mangianze a galla, viene insidiata in superficie con esche di piccole dimensioni, ma la sua pesca può essere diversificata insidiandola a mezz’acqua e vicino al fondo con grossi minnow affondanti nel periodo invernale.
Il sistema più efficace per affondare i minnow è con il dacron piombato. Questa lenza auto-affondante, non riduce la sportività della cattura, portando facilmente le esche in pesca tra i 7 ed i 12 metri sotto la superficie, fascia d’acqua ideale per la palamite.
testo e foto Riccardo Fanelli