Scroll Top

FISHING TACKLE – L’AMO CON GIRELLA

Fra gli accessori  “fishing tackle” rintracciabili in commercio si trovano diversi modelli di amo da big game con la girella inserita nell’occhiello, ma sono generalmente difficili da reperire in Italia. Sui principali siti americani dedicati alla pesca si possono trovare con facilità, ma hanno un prezzo veramente eccessivo. Gran parte di coloro che li usano nelle nostre acque, inseriscono manualmente la girella scaldando il punto del gambo in cui inizia la curva dell’occhiello ed aumentandone lentamente l’apertura tenendo fermo l’amo in una morsa e flettendo l’occhiello con una pinza a scatto. La torsione del metallo va eseguita molto lentamente e scaldando il punto interessato prima di ogni operazione, altrimenti si rischia di spezzare l’amo. Inserita la girella, si richiude l’occhiello eseguendo sempre le stesse operazioni di surriscaldamento. L’amo con la girella nasce per uno specifico scopo, che è quello di eliminare la girella dal terminale. Il metodo di collegamento con la lenza madre può essere di diverso tipo (wind-on, yucatan ecc.), ma la girella è sull’amo e in questo modo si evitano sia la girella sul terminale, che le torsioni della lenza in pesca.

testo e foto Riccardo Fanelli

Post Correlati

% Commenti (1)

Gianluca AL21 Albatros

Sembra che quel sistema stia andando in pensione, ma sempre validissimo!! Ultimamente vedo sempre più terminali con la girella, magari non in acciaio, ad un metro dall’amo. Questo sistema permette comunque di usare wind-on, ma con alcune differenze; ad esempio si possono usare diversi materiali di fili, prima parte in nailon, guadagnando in morbidezza, e perché no anche più economico, e l’ultimo metro in fluorocarbon, magari piu spesso per evitare il problema della abrasioni. Direte: “però si fanno più giunzioni…”. Ma fatte bene sappiamo tutti che reggono alla grande. Così facendo si alleggerisce anche l’amo, che secondo me, non è cosa da poco.

I Commenti sono chiusi.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy