Scroll Top

FISHING – MEDITERRANEO: PROBLEMA TROPICALIZZAZIONE

Problema tropicalizzazione: cresce in Mediterraneo la presenza di specie alloctone come il barracuda.
Barracuda: specie alloctona ormai abituale in Mediterraneo

FISHING BULLETIN – Le sensibili mutazioni climatiche sul mar Mediterraneo hanno portato, negli ultimi anni, importanti variazioni sulle comunità animali e vegetali presenti. Tale cambiamento meteo-climatico ha delineato un processo di tropicalizzazione attualmente allo studio molti scienziati.
Bruschi cambiamenti termici, con punte massime mai raggiunte, violente manifestazioni atmosferiche alternate a periodi di stabilità, sono solo alcuni degli aspetti che hanno portato non pochi cambiamenti nelle comunità animali che vivono nel Mediterraneo.
A causa infatti di un aumento sensibile della temperatura del mare abbiamo avuto la comparsa di due fenomeni paralleli che hanno portato a una notevole variazione della biomassa, con l’aumento della comunità sia animale che vegetale.
Legato alla tropicalizzazione, nel mar Mediterraneo è in atto da qualche anno un fenomeno di risalita, verso latitudini superiori, di alcune specie ittiche che un tempo vivevano esclusivamente o quasi lungo le coste dell’Africa e che ora trovano, anche da noi, le condizioni ideali per potersi accrescere e riprodurre.
Il pesce serra ed il barracuda sono solo due fra le tante specie ittiche che stanno compiendo questo processo di risalita verso nord e stanno diventando prede consuete per molti.
Specie alloctone e predatori aggressivi e, in Mediterraneo, con pochi nemici naturali, hanno però entrambi creato, in quello che è stato per moltissimi anni un ambiente stabile, gravi scompensi alimentari nelle zone che hanno nel tempo colonizzato.
In molti così ascrivono alla voracità del barracuda il fatto che alcune specie autoctone, come la spigola, siano state spodestate e rese molto più rare.

testo e foto Riccardo Fanelli

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy