
Piccoletta e poco protagonista a pesca, la spigola maculata alimenta da sempre fiorite chiacchiere da bar, dove chi più chi meno specula sul fatto che questa specie non esiste, negando addirittura l’evidenza scientifica. Lei vive tranquilla nella costa sud dell’Italia e della Spagna e se ne frega allegramente di quello che la gente pensa. È divertente da pescare, abbocca con violenza e a volte salta anche fuori dall’acqua, neanche fosse un tarpon di casa nostra. Se siete amanti della fotografia come della pesca non potete che riconoscerle grandi doti di modella, è fotogenica e peculiare, con i suoi bei puntini neri. Dicentrarchus punctatus è il suo nome di battesimo; io, personalmente, l’adoro.
testo e foto Nicola Zingarelli