Scroll Top

FISHING – LA GRANDE RICCIOLA

Quando, da un fisherman, lavori un jig a settanta metri di fondo puoi incocciare una grande ricciola. E allora inizia un combattimento durissimo...
Una grande ricciola, a bordo dopo un durissimo combattimento…

Quando, dalle fiancate di un fisherman, cali un jig a settanta metri di profondità, difficilmente puoi prevedere cosa succederà una volta iniziata la risalita. È un po’ la storia della scatola di cioccolatini di Forrest Gump, con la differenza che qui non sai cosa abboccherà.
È quando si blocca il mulinello e il trecciato comincia a uscire a fiamma che si capisce chi c’è all’altro capo della fune, e son dolori. Pochi pesci lottano con la potenza, resistenza, astuzia e determinazione di una ricciola, un grande gamefish che troviamo anche nel bistrattato Mediterraneo. Questa è una Seriola rivoliana, conosciuta come Almaco Jack, presente nell’Atlantico subtropicale, nel Pacifico e nell’Oceano Indiano e che non ha niente da invidiare alla nostra Seriola dumerili, la Greater Amberjack, se non la stazza massima.

testo e foto Nicola Zingarelli

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento e quelli di terze paryi anche di profilazione. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy