Scroll Top

FISHING – IL PESCE SERRA E LE ACQUE VERDI

Ben conoscono questa sua caratteristica infatti tutti i fisherman che praticano la pesca a traina, e che hanno fatto del pece serra un obiettivo costante della loro traina costiera.
Pesce serra catturato pescando a popper

Il pesce serra (Potamomus saltatrix) ha una particolare predilezione per le acque dolci, rappresentate da piccole o grandi foci che si riversano in mare. Ma non si tratta di una specie eurialina come la spigola che risale per lunghi tratti i fiumi anche dove la salinità ha percentuali assai basse.
Questa particolare predilezione è legata piuttosto al fatto che in queste zone, dove l’acqua dei fiumi si unisce a quella marina, si sviluppa una particolare catena alimentare che attrae diverse specie di pesci, mugilidi in prima posizione seguiti da clupeidi ed altri.
Una scelta opportunistica per un predatore tipicamente costiero che deve necessariamente avere precisi punti di riferimento per svolgere con successo la sua strategia di caccia.
Ben conoscono questa sua caratteristica infatti tutti i fisherman che praticano la pesca a traina, e che hanno fatto del pece serra un obiettivo costante della loro traina costiera. Questi hanno infatti sviluppato una particolare abilità nel saper riconoscere immediatamente dove sono le zone più idonee dove calare le loro esche.
Le mille sfumature delle zone di rimescolamento delle due acque non sono egualmente produttive e non ovunque si innesta quel fenomeno alimentare di cui parlavamo prima. Correnti profonde e superficiali ed altri mille fattori influenzano le zone di rimescolio che infatti non sono omogeneamente produttive.
Me ne accorsi personalmente durante un viaggio a Madeira, quando la guida mi indicò quel preciso confine dove l’acqua si fa di un certo color verde come il luogo migliore dove lanciare i miei popper.
E si, che volete farci, solo alcune gradazioni di verde sono quelle giuste…
Bisognerà che vi dotiate anche di un colorimetro a bordo e delle giuste dritte anche per dei comuni pesci serra!

Testo e Foto di Alfio Elio Quattrocchi

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy