Scroll Top

FISHERMAN ALCUSTOM FRA EUROPA E ASIA

Fisherman ALCUSTOM AL25 in navigazione sul Bosforo, fra europa e Asia.
In primo piano, console Hi-Tech Raymarine. Sullo sfondo, Istanbul.

Un fisherman AL25 in navigazione fra le acque del Mar Nero e quelle del Mare di Marmara.
Sullo sfondo, l’affascinante Istanbul, in primo piano il ponte sul Bosforo, il Boğaziçi Köprüsü in turco, che unisce le due metà della città, quella asiatica e quella europea.

Fisherman ALCUSTOM AL25 in navigazione nelle acque del Bosforo davanti a Istanbul
AL25 “Portofino” in navigazione nelle acque che fronteggiano Istanbul

Quello di unire i due continenti è un progetto antichissimo, ma che non è stato realizzato fino ai tempi moderni. Pare che il primo a pensare di costruire un ponte sul Bosforo sia stato l’imperatore persiano Dario il Grande, poi fu la volta del suo successore Serse.
Si trattava però, in entrambi i casi, di strutture “mobili”, create allineando centinaia di navi che univano le due sponde.

Fishing Boat AL25 in acque turche, fra Asia ed Europa. Il fisherman ALCUSTOM sotto i grattacieli di Istanbul
Il logo ALCUSTOM sotto i grattacieli di Istanbul.

La prima struttura permanente, quella che vedete in queste foto, fu completata solo nel 1973, “saldando” ancora una volta, dopo il progetto visionario di Serse, Asia ed Europa.
Sotto quel ponte naviga oggi la center console AL25 “Portofino”.

Fisherman ALCUSTOM in navigazione verso il ponte che sul Bosforo l'Istanbul europea a quella turca
Il ponte sul Bosforo che unisce Europa e Asia

Photo courtesy Capt. Ilker Mat

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy