
Un fisherman AL25 in navigazione fra le acque del Mar Nero e quelle del Mare di Marmara.
Sullo sfondo, l’affascinante Istanbul, in primo piano il ponte sul Bosforo, il Boğaziçi Köprüsü in turco, che unisce le due metà della città, quella asiatica e quella europea.

Quello di unire i due continenti è un progetto antichissimo, ma che non è stato realizzato fino ai tempi moderni. Pare che il primo a pensare di costruire un ponte sul Bosforo sia stato l’imperatore persiano Dario il Grande, poi fu la volta del suo successore Serse.
Si trattava però, in entrambi i casi, di strutture “mobili”, create allineando centinaia di navi che univano le due sponde.

La prima struttura permanente, quella che vedete in queste foto, fu completata solo nel 1973, “saldando” ancora una volta, dopo il progetto visionario di Serse, Asia ed Europa.
Sotto quel ponte naviga oggi la center console AL25 “Portofino”.

Photo courtesy Capt. Ilker Mat