
Lunga storia quella di questo bellissimo fisherman americano, un Daytona 43′, originariamente chiamato “Double Header”, di proprietà di Leo Cloostermans, che aveva fatto potenziare la motorizzazione per la marcia indietro per poter realizzare i vari record mondiali al marlin che ancora gli appartengono. Record incredibili, come quello sulle 4 lbs del 1996, con un blu di 573 pound combattuto e raffiato in 18 minuti… tutti a marcia indietro.
Nel 2001 lo avevo visto uscire dal porto di Faial, io ero imbarcato sulla barca “Shangai”, per pescare in coppia sul leggendario Condor Bank. Lo avevo poi ritrovato nel 2006 a Sao Miguel, sempre alle Azzorre, per un Campionato Mondiale di Big Game. Ora si chiamava “Dois Peixes”, anche se il nuovo proprietario azzorriano, Jorge Medeiros, non aveva avuto il coraggio di cancellare il nome originario sulla plancia di comando.
Sarebbe stato come cancellare la storia del Big Game al marlin atlantico.
testo e foto Alfio Elio Quattrocchi
Visto anche io alle Azzore, barca che quando la guardi ti fa venire i brividi lungo la schiena…………
…eh si! Era la seconda volta che vedevo questa barca e…indovinate un pò chi c’era a bordo proprio quel giorno mentre io la fotografavo da un altro fisherman…?
Che bello, un pò come vedere il Pilar