Scroll Top

BERMUDA – SPINNING AI CARANGIDI

Yellow Jack. La famiglia dei carangidi in Mediterraneo è ben rappresentata dalla leccia e dalla ricciola.
Bermuda: Yellow Jack a spinnig

SPINNING – Non si vive solo di Giant Trevally: la famiglia dei carangidi è infatti una delle più grandi del mondo con rappresentanti in tutti i mari. Nel Mediterraneo, ad esempio, troviamo due bellissimi pesci che arrivano a taglie ottime: la leccia e la ricciola. Quest’aggeggio colorato, venuto fuori dai bank di Bermuda, è un Yellow Jack (Carangoides bartholomaei) e si trova in gran parte dell’Atlantico Ovest, inclusi i Caraibi, dove circola anche in acque basse ed è preda dei pescatori di spinning, anche in top water. A Bermuda li strappavamo da sessanta o settanta metri di profondità usando jig pesanti che reggessero le correnti oceaniche.
Lo Yellow Jack è un forte lottatore, come quasi tutti i membri della famiglia, e un gran bel pesce da fotografare oltre ad essere una cattura sempre gradita ai fisherman, giacché non troppo abituale.

testo e foto Nicola Zingarelli

Post Correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy