
L’ALCUSTOM AL23 è costruita sullo scafo dell’AL21, una barca dall’eleganza e dal fascino indiscutibili, riconosciuti da tutti. Oltre a questo, lo scafo dell’AL21 è incredibilmente performante in mare, sotto moltissimi aspetti, dal comportamento fra le onde ai consumi bassissimi.

Ora, su questo apprezzatissimo e vendutissimo scafo, volevamo produrre una barca professionale.
Sapevamo a priori che sarebbe stata meno affascinante, ma estremamente più funzionale per chi la deve interpretare come barca da pesca hard core.
Nello stesso scafo dell’AL21 ora il pozzetto di poppa è molto, molto più grande.
Il posto guida è molto più ampio e riparato per una confortevole navigazione con qualsiasi meteo, anche invernale.

Sotto l’immensa console c’è una cabina di dimensioni più che dignitose, dove si sta in piedi, ci si può sdraiare, si può mettere un wc e si può stivare all’asciutto tantissima attrezzatura.
La barca è calpestabile, sullo stesso livello, dall’estrema poppa all’estrema prua, si può agevolmente combattere un tonno o fare un ormeggio a prua col trincarino sopra al ginocchio.

Nonostante la grande cabina/console e l’hard top rigido con cristalli, l’AL23 non pesa più dell’AL21 anzi, grazie ad alcuni accorgimenti costruttivi, qualche chilo in meno.
E non costa nemmeno più dell’AL21.
Sapevamo a priori che per avere tutto ciò avremmo dovuto sacrificare l’estetica. Se vuoi una console enorme e un posto guida chiuso su una barca di 21 piedi, questa sarà brutta: la bellezza è quasi sempre una questione di proporzioni, e le proporzioni rendono questo affermazione un dato di fatto.
Ma questa volta non ci interessa. Abbiamo già in catalogo la fascinosissima, direi arrapante, AL21: esteticamente, senza falsa modestia, sicuramente uno dei più bei 21 esistenti al mondo. AL23 è nata per essere la sorella brutta, sporca e cattiva. Anzi, cattivissima.

E poi sapete cosa è successo? Una volta compreso il suo carattere da piccolo peschereccio e le sue motivazioni senza compromessi, per me AL23 è anche bella. A modo suo, s’intende.
testo Andrea Lia
Concordo pienamente, io avevo un wellkraft 20 open, barca eccezionale per la pesca. L’ho sostituita con un calafuria 7, certo, altro tipo di barca, però la comodità di poter uscire d’inverno e la mattina presto senza doversi portare dietro tutta l’attrezzatura di pesca, è impagabile. Senza ombra di dubbio punterei su AL23. Complimenti! Chissà, un domani…???
Ciao Salvatore, il nuovo AL23 verrà presentato in anteprima assoluta al DEP – Fiera della Pesca (29-30 Aprile 2017, presso Marina Genova Aeroporto). Se sei in zona, passa a trovarci…
É BRUTTA! Ma talmente brutta che la comprerei subito per quanto é fruibile e pratica, una vera macchina da pesca… Come al solito centro pieno ragazzi, continuate cosí! Un saluto
Grazie Luca ci fa piacere che tu condivida il progetto del nuovo AL23.
Verrà presentato in anteprima assoluta al DEP – Fiera della Pesca (29-30 Aprile 2017, presso Marina Genova Aeroporto): se sei in zona, passa a trovarci…
Finalmente tra pochi giorni avrò l onore di vedere
in anteprima , un piccolo capolavoro! non vedo l ora !
Ci vediamo al DEP!!!!
Ciao Marco, ti aspettiamo a Genova…
Ciao complimenti per la nuova barca , vorrei sapere se sono previste anche le chiusure laterali del posto guida
Ciao Alfredo,
chiusure già studiate nei dettagli e attulmente in produzione. Isoleranno ulteriormente il posto guida da vento e freddo.
Se passi al DEP vieni a trovarci, saluti.
Ciao Andrea e Andrea. Secondo me se si faceva l’oblò un po’ più grande, un filo più avanti, sarebbe migliorata anche l’estetica.
Comunque è piacevole, non direi che è brutta.
Ciao Fabio, totalmente d’accordo. Così d’accordo che l’oblò è già stato sostituito con uno più grande e con un profilo in metallo. Al momento di questo scatto l’AL23 era ancora “work in progress”…
Una meraviglia meravigliosa come sempre
Siete i migliori e spero di poter diventare presto un vostro cliente ciao
Grazie Massimo, i complimenti fanno sempre molto piacere. E’ un progetto particolare a cui crediamo molto…
Sempre a disposizione per fare due chiacchiere: quando vuoi, fatti sentire.
Saluti