
Battuta di pesca nel Levante Ligure. Le immagini testimoniano le diverse fasi di un’uscita a drifting al tonno a bordo della fishing boat AL21 “Hottuna”. Capt. Leonardo e il suo team sempre al pezzo…
www.alcustom.com


Battuta di pesca nel Levante Ligure. Le immagini testimoniano le diverse fasi di un’uscita a drifting al tonno a bordo della fishing boat AL21 “Hottuna”. Capt. Leonardo e il suo team sempre al pezzo…
www.alcustom.com
Il Barramundi, un Game Fish a cui in Australia i fisherman dedicano decine di Fishing Tournament. Un pesce sportivo ed aggressivo capace di jump spettacolari.
Lo scorfano rosso è una tra le prede più ambite della pesca a bolentino. Ma occhio alle sue spine velenifere…
Cernie brune a bolentino: non sono tantissimi i luoghi dove l’incontro con questa cernia è comune e spesso la sua cattura non è così semplice, né scontata.
Cabo San Lucas: fisherman di ogni tipo e incontri con i leoni marini nella patria del Big Game.
Splendida cernia di fondale a bordo della fishing boat AL25 “Idefix”. Capt. Marco e Francesco battezzano un’uscita a bolentino di…
Lunga storia quella di questo bellissimo fisherman americano, un Daytona 43′, originariamente chiamato “Double Header”, col quale Leo Cloostermans realizzò i vari record mondiali al marlin che ancora gli appartengono.
Il dentice, preda classica della traina col vivo rasentando il fondale, richiede un rilascio attento: ecco tecnica e regole.
Fishing boat ALCUSTOM AL21 “Flappy Flappy”, uscita a bolentino di profondità nelle acque oltre i limiti del Parco Nazionale delle…
Al via in Turchia (con un giorno di anticipo sul programma a causa del mal tempo previsto in arrivo per…
Traina col vivo ai dentici. Anche a pochi metri da terra e in bassi fondali possiamo insidiare pesci di tutto rispetto.
L’esito del combattimento di un fisherman con una canna da 8’6” con un’impugnatura troppo lunga e una cintura da combattimento disegnata per guerre lampo.
Andrew Seitz e Pablo Cermeno di Tuna Tag si preparano al catch & release di un tonno, non prima di avergli applicato…
La cernia alessandrina, bellissima, è una delle più ricercate del Tirreno meridionale, ma la sua presenza è sempre più rara a causa del prelievo eccessivo di esemplari giovanissimi da parte dei tramagli costieri.
Ricciole a spinning: una pesca che può regalare sorprese. Popper, walking the dog e stickbait le esche da provare.
Il porto sfuma nell’orizzonte e ci si prepara per una lunga giornata di pesca a jigging nelle acque dell’Atlantico a bordo di un attrezzatissimo fisherman: tutto può succedere…
I Commenti sono chiusi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Leonardo ancora la girella all’amo……
Posso consigliare una leggerissima ma resistente e senza usura girella in fluorocarbon a un metro dal’amo
Gianluca hai notato una differenza importante con la girella fc? Io le avevo prese in considerazione qualche tempo fa, ma poi lasciai perdere. Non mi convinceva il fatto di avere alla fine 2 impiombature e 2 redance nei pressi della girella. Mi dava l’idea che vanificassero il guadagno in termini di invisibilità.
Ciao Leo,
allora le due impiombature in più, se fatte bene, non danno problemi.
Almeno io mai avuti.
Per le redance mai usate: vai direttamente sulla girella col filo, poi io sopra uso il nailon e comunque senza problemi.
Un’altra cosa: per la redancia prova senza anche all’amo… io la odio per innescare.
Le mie perplessità sulle impiombature non son dovute alla tenuta ma alla visibilità delle stesse. Mi da l’idea che vanifichino un po’ il vantaggio della girella invisibile. Per quanto riguarda la redancia, io uso la guaina dei fili elettrici quindi non ho problemi di ingombri particolari. Sull’amo non la metterei nemmeno io ma sulla girella, dato il filo esiguo, non se ne può prescindere. Per l’innesco non mi da problemi anche se pesco solo con i J quindi non faccio testo.
Leo, sai una cosa? In parte ti do ragione riguardo l’invisibilità, anche se non ho mai avuto problemi.
Senti, hai mai fatto test di resistenza di una girella metallica dopo qualche pescata?
Se riesci prova, perché ci sono belle sorprese…
Quella in fluo dopo un anno in mare e svariate catture, era come nuova in tutti i suoi doveri.