
Battuta di pesca nel Levante Ligure. Le immagini testimoniano le diverse fasi di un’uscita a drifting al tonno a bordo della fishing boat AL21 “Hottuna”. Capt. Leonardo e il suo team sempre al pezzo…
www.alcustom.com


Battuta di pesca nel Levante Ligure. Le immagini testimoniano le diverse fasi di un’uscita a drifting al tonno a bordo della fishing boat AL21 “Hottuna”. Capt. Leonardo e il suo team sempre al pezzo…
www.alcustom.com
Komiza IGFA OFFSHORE TOURNAMENT – Il Tournament Team AL CUSTOM AL25 MALEFICA in gara.
Fishing boat AL25 “Malefica” – La stagione della pesca al tonno rosso, per quanto breve (apro e chiudo questa parentesi…
Pesce sciabola o spatola, come viene anche chiamato: una volta insediato solo a bolentino di fondale, oggi preda da vertical jigging.
Il pesce vela è un pelagico migratore che, seguendo batimetriche e correnti ben specifiche, compie considerevoli spostamenti in oceano aperto, portandosi in prossimità delle coste in periodi ben precisi e diversi da regione a regione.
L’etica del pescatore sportivo non sempre è innata, ma sicuramente con gli anni di militanza in mare si acquisisce e si rafforza man mano che si vive a contatto con i pesci. Lentamente si instaura quel rispetto e quell’amore che differenziano un vero lupo di mare da un fruitore senza scrupoli della natura. Alcuni parametri di comportamento diventano naturali: come non gettare gli oggetti in mare o evitare di pescare in aree ad alta concentrazione balneare.
Ma non sempre siamo pronti ad avere la stessa educazione e gli stessi scrupoli nella pesca, anzi le ultime stagioni hanno visto un aumento degli illeciti.
Uno tra i più deprecabili riguarda i pesci spada di piccole dimensioni. Ricordiamo che la misura minima italiana per il pesce spada è di 140 cm. dalla punta della spada alla congiungente delle due falci della coda, e comunque anche questa misura minima è decisamente opinabile ai fini della conservazione della specie. L’euforia della cattura in molti ha fatto ignorare le più semplici regole di comportamento. Al di là di tutte le considerazioni ambientalistiche, che spesso poco si sposano con la pesca sportiva, uccidere un pesce spada in tenera età è un’azione che dovrebbe procurare solo vergogna.
Le cernie non finiscono mai di stupire, le infinite varietà rappresentano sempre una scoperta emozionante per il pescatore che ne allama una e che, con abilità, riesce a portala in barca.
Mari tropicali e barracuda…
Capt. Gianluca Boni’s thrilling fight in Top Shot on AL CUSTOM AL21 “Albatros”. Turn up the volume and watch the…
La fishing boat AL21 “Matrix” impegnata in una battuta ai dentici fra le secche di Capo Corso. La tecnica scelta…
Sono in molti i pescatori che si dedicano alla pesca tropicale cercando quasi esclusivamente il momento magico dello strike, ma un GT che decide azzannare un popper non lo fa con delicatezza…
Ecco le immagini del fisherman AL25 “in diretta” dal Salone Nautico Internazionale di Istanbul. Perché l’Eurasia International Boat Show, è diventata…
Ricciola, dentice e orata: una bellissima tripletta testimoniata dalle immagini dell’articolo. Frutto della passione e della costanza di Capt. Giuseppe…
Ogni tanto ci sono delle domande alle quali risulta davvero difficile rispondere.
Perché, per esempio, il Mar Rosso è chiamato così se le sue acque sono tra le più azzurre al mondo?
Nelle acque dell’Oceano Indiano, riunito in squadriglie che pattugliano i reef più profondi, c’è un pesce che ha un solo grande difetto, essere troppo abbondante e non raggiungere taglie ciclopiche: il rusty jobfish.
Per chi pesca con le esche artificiali, poterlo fare in superficie costituisce senza ombra di dubbio il massimo della soddisfazione….
I Commenti sono chiusi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Leonardo ancora la girella all’amo……
Posso consigliare una leggerissima ma resistente e senza usura girella in fluorocarbon a un metro dal’amo
Gianluca hai notato una differenza importante con la girella fc? Io le avevo prese in considerazione qualche tempo fa, ma poi lasciai perdere. Non mi convinceva il fatto di avere alla fine 2 impiombature e 2 redance nei pressi della girella. Mi dava l’idea che vanificassero il guadagno in termini di invisibilità.
Ciao Leo,
allora le due impiombature in più, se fatte bene, non danno problemi.
Almeno io mai avuti.
Per le redance mai usate: vai direttamente sulla girella col filo, poi io sopra uso il nailon e comunque senza problemi.
Un’altra cosa: per la redancia prova senza anche all’amo… io la odio per innescare.
Le mie perplessità sulle impiombature non son dovute alla tenuta ma alla visibilità delle stesse. Mi da l’idea che vanifichino un po’ il vantaggio della girella invisibile. Per quanto riguarda la redancia, io uso la guaina dei fili elettrici quindi non ho problemi di ingombri particolari. Sull’amo non la metterei nemmeno io ma sulla girella, dato il filo esiguo, non se ne può prescindere. Per l’innesco non mi da problemi anche se pesco solo con i J quindi non faccio testo.
Leo, sai una cosa? In parte ti do ragione riguardo l’invisibilità, anche se non ho mai avuto problemi.
Senti, hai mai fatto test di resistenza di una girella metallica dopo qualche pescata?
Se riesci prova, perché ci sono belle sorprese…
Quella in fluo dopo un anno in mare e svariate catture, era come nuova in tutti i suoi doveri.