Il calamaro, al contempo preda ed esca classica della pesca col vivo nelle nostre acque…
2013 Aprile
Una tecnica datata: la pesca a traina con i minnow e il monel. Tecniche che vanno e tecniche che vengono…
Lo squalo non s’imbarca: appoggiato alla murata, va abilmente slamato con l’aiuto di una pinza a becco moooolto lungo…
L’alalunga, meglio conosciuta nel mondo della traina d’altura come Albacore, è un pesce di provenienza atlantica, ma è largamente diffuso…
Un’immagine all’apparenza scontata, un fisherman che esce verso il largo, verso un’alba rosa appena nascente e già satura di luce e colori, verso una giornata che nell’animo dei pescatori a bordo si annuncia emozionante.
Quattro chiacchiere con Andrea Lia, boss di AL CUSTOM, sui suoi fisherman e sulla filosofia costruttiva che caratterizza tutta la linea del cantiere: AL19, AL21, AL25 e AL30.
A traina col vivo: problemi e soluzioni per l’uso di esche di piccole dimensioni. Ami leggeri e sottili ma resistenti ed efficaci tecniche d’innesco.
Siamo in epoca di reality e, come dicono gli anglosassoni, “business is business”, ma lo spettacolo degli animali addestrati per assecondare i turisti proprio non mi piace…
Due fisherman entusiasti, un black marlin e uno skipper davvero bravo…
Per stazza è la vera regina dei fondali del Mediterraneo: ma la cernia è uno dei pesci più longevi e lenti nella crescita, quindi impiega decine di anni per raggiungere le sue massime dimensioni.