Quando ti pare di averle sentite tutte, è proprio il momento in cui scopri qualcosa di nuovo. Avevo sentito di…
2013 Febbraio
Caos a bordo del fisherman: con un doppio strike sui popper, i GT partono in due direzioni differenti. Ovviamente incrociando i trecciati dei due pescatori e obbligandoli a manovre circensi.
Isola di Fajal (Azzorre), porto di Horta – In una vecchia foto il primo piano di un tonno d’altri tempi… così come la storia che c’è dietro.
Alla qualità di un anello sono strettamente legati diversi fattori quali armonia della curva della canna, dispersione di calore, durata del filo e, logicamente, durata della guida stessa.
La leccia è una specie che negli ultimi anni ha incredibilmente incrementato la sua presenza lungo le nostre coste. E il fatto che la taglia media degli esemplari catturati non sia inferiore ai 2 chili, dimostra che questi pesci nascono ed effettuano la prima fase della crescita lontano dalle nostre acque, ma…
Fanno paura quei denti… Ci sono in giro leggende popolari che attribuiscono al wahoo tragedie d’altri tempi, meno ne potevano le spade medievali e le asce degli orchi di Mordor.
Spesso, in certe foto con big fish spettacolari, dai volti dei fortunati pescatori inquadrati traspare tutta l’emozione e anche una certa incredulità. Quello che si dice…”sudare freddo”.
L’aguglia imperiale è un pesce d’alto mare che compie vere e proprie migrazioni seguendo le correnti superficiali. Oggi, la presenza di piccoli esemplari lungo le nostre coste segnala l’allargamento delle aree di riproduzione.
Lunga storia quella di questo bellissimo fisherman americano, un Daytona 43′, originariamente chiamato “Double Header”, col quale Leo Cloostermans realizzò i vari record mondiali al marlin che ancora gli appartengono.